Descrizione
Il SANTUARIO DELLA MADONNA DEI CAMPI è situato a poco più di
un chilometro dal centro abitato, in aperta campagna, tra i comuni di
Brignano, Treviglio e Castel Rozzone. L’edificio seicentesco, preceduto
da un portico ad archi, presenta un’unica aula, su cui affacciano i
due altari laterali, dedicati rispettivamente a San Barnaba e ai Santi
Lucio e Margherita. Il contratto per l’esecuzione dell’altare maggiore,
ad opera della bottega Fantoni di Rovetta, è datato 13 ottobre
1725. La splendida statua in marmo di Carrara sull’altare maggiore,
raffi gurante l’Immacolata con il Bambino mentre schiacciano il
demonio, è considerata un capolavoro per la qualità esecutiva, ed è
stata recentemente assegnata allo scultore Carlo Beretta, attivo presso
il cantiere del duomo di Milano dal 1716.